NOTIZIE
Resta aggiornato sui prossimi eventi in programma

MULINI AD ACQUA:
una storia lunga 2000 anni
giovedì 12 giugno
Il Giardino della Ghiacciaia
è lieto di ospitare una serata
in compagnia di Silvano Bonaiuti,
membro dell’Associazione italiana amici dei mulini.
che ci parlerà dei mulini ad acqua.
​Il mulino idraulico, ci parla d’ingegno umano,
delle città e delle campagne, della vita di ogni giorno.
E' dove la coltivazione dei cereali
si trasforma in nutrimento.
E' la macchina che, per 2000 anni, è stata
la principale forma di energia non muscolare
a disposizione dell'uomo .
Appuntamento giovedì 12 giugno alle ore 20.30.

TE' LETTERARIO
venerdì 20 Giugno
Torna la bella stagione e torna il tè letterario .
Per chi ha letto un libro interessante
ma non sa con chi commentarlo.
Per chi ha letto un brano o una frase di un libro
su cui vale la pena di riflettere e discuterne in compagnia.
Ritrovo, il venerdì sera dalle 18 alle 19, ogni 15 giorni, presso il Giardino della Ghiacciaia di via Bertocchi 24.
Appuntamenti venerdì 20 Giugno alle ore 18.

PORTICI PATRIMONIO
MONDIALE
mercoledì 25 Giugno
Il giardino della Ghiacciaia ospita un incontro
con la Dott.ssa Maria Beatrice Bettazzi
e la Dott.ssa Federica Legnani,
responsabili Portici Patrimonio Mondiale,
per parlare di che cos'è l'UNESCO.
Appuntamento mercoledì 25 Giugno alle ore 10.
​

GRUPPO DI LETTURA
prossimo incontro 25 Giugno
Il giardino della Ghiacciaia ospita un gruppo di lettura, promosso da MUOVI il TRENO.
La data fissata per il prossimo incontro sarà
il 25 Giugno alle ore 18.
Per chi volesse maggiori informazioni, o per chi fosse interessato a partecipare, può contattarci alla nostra mail (ass.salviamolaghiacciaia@gmail.com)
oppure alla mail di Muovi il Treno (muoviiltreno@gmail.com).
ATTENZIONE !
L'incontro del 25 Giugno si terrà presso il giardino della Ghiacciaia in Via Bertocchi 24.
​

NOTTE ROSA
CON SLOW FOOD
giovedì 26 Giugno
Il giardino della Ghiacciaia ospita una serata in compagnia di Slow Food Bologna,
Associazione che promuove il cibo buono,
pulito e giusto per tutti.
Una serata all'insegna del rosa,
nel vino e nei salumi,
come la Mortadella Classica e il Salame Rosa
tradizionali bolognesi Presidio Slow Food.
Appuntamento giovedì 26 Giugno alle ore 19.
Accesso libero.
Contributo Slow Food per gli assaggi.
​

URBAN SKETCHERS
sabato 28 Giugno
Il giardino della Ghiacciaia ospita un incontro
con Urban Sketchers
per una sessione di sketching
nel Giardino della Ghiacciaia
e poi nell'adiacente Parco Delcisa Gallerani.
Appuntamento sabato 28 Giugno alle ore 9.30.
Evento su prenotazione inviando una mail a:
bolognaurbansketchers@gmail.com
​

Notizie
Resta aggiornato sui nostri progetti
Installazione corrimano di accesso
marzo 2025
Grazie all'operato del nostro bravo fabbro, ma soprattutto grazie ai soldi raccolti con il 5x1000,
siamo riusciti ad installare un bel corrimano in ferro per rendere più agevole e sicuro l'accesso all'interno della nostra Ghiacciaia
Lavori di chiusura buco nella parete
agosto - settembre 2023
Finalmente sono terminati i lavori per riparare il buco nella parete posteriore della ghiacciaia. I muratori han eseguito i lavori con la tecnica di restauro tradizionale del cuci-scuci, che consente la chiusura del buco garantendo il ripristino della continuità muraria.
Convenzione con il Comune
5 Aprile 2023
L'Associazione è riuscita a sottoscrivere la convenzione con il Comune che consente di rendere la Ghiacciaia visitabile oltre che al pubblico anche alle scuole.
Lavori sistemazione fondo e scala
Febbraio 2023
Grazie all'opera di un muratore esperto, abbiamo appena concluso i lavori di pulitura del fondo, dai detriti depositatisi nel tempo e sistemazione dell'antica scala in mattoni che scende verso il fondo della ghiacciaia.
Sono stati inoltre chiusi i fori nella parete interna creati per i ponteggi dal precedente proprietario.
​
IÂ lavori per il balconcino panoramico
2022
Sono stati messi in sicurezza i gradini di accesso.
E' stato realizzato all'interno un balconcino panoramico in ferro ed un corrimano.
E' stata inoltre sostituita la porta a vetri esterna.
Lavori di ristrutturazione : pavimentazione e facciata d'accesso
Settembre 2010
Grazie ai volontari Renzo e Luca, membri dell'Associazione, è stata ristrutturata la pavimentazione e la facciata di ingresso, con mattoni e sassi fedeli al materiale originale.